“Smartflower”: l’impianto fotovoltaico “girasole”che produce il 40% di energia in più…
Lo “Smartflower”, è un innovativo impianto fotovoltaico ideato e realizzato da Alexander Seatek. E’ una sorta di fiore meccanico “intelligente”, che si comporta proprio come un girasole: al tramonto o in condizioni di forte vento, per evitare danneggiamenti, i suoi petali restano in posizione di riposo, ma all’alba, si riaprono automaticamente, a ventaglio, e formano una corolla che segue i raggi del sole, li incamera e li trasforma in preziosa energia elettrica pulita. Anche in presenza di tempo nuvoloso, però, il “fiore” hi-tech è in grado di svolgere la sua funzione.
Medicina

Un semplice test potrebbe prevedere meglio il rischio di malattie cardiache
Per quasi 60 anni, la misurazione dei livelli di colesterolo...
Paleontologia

Continuità culturale ma distanza genetica. Il DNA antico sfida le convinzioni consolidate sullo stretto legame tra i fenici e le comunità puniche
Una ricerca condotta da un team internazionale e pubblicata sulla rivista “Nature” apre nuove...
Geografia e Storia

Costa atlantica dell’Africa: le variazioni del livello del mare negli ultimi 30mila anni a seguito dai cambiamenti climatici e dalla fusione delle calotte glaciali
L’Università di Pisa ha coordinato lo studio pubblicato su Nature Communications. Il livello attuale...
Astronomia e Spazio

Distinguere i buchi neri: sarà più facile grazie a un nuovo metodo basato sull'intelligenza artificiale sviluppato dall’Università di Milano-Bicocca
Un innovativo metodo basato sull’intelligenza artificiale che migliora la precisione nella...
Scienze Naturali e Ambiente

Nasce il Parco Nazionale del Matese, un obiettivo importante atteso da anni
Per il WWF questo rappresenta un importante passo in avanti per...