Sex, drugs, and rock & roll chemistry in the brain
The same brain-chemical system that mediates feelings of pleasure from sex, recreational drugs, and food is also critical to experiencing musical pleasure, according to a study by McGill University researchers published today in the Nature journal Scientific Reports.
“This is the first demonstration that the brain's own opioids are directly involved in musical pleasure,” says cognitive psychologist Daniel Levitin, senior author of the paper. While previous work by Levitin’s lab and others had used neuroimaging to map areas of the brain that are active during moments of musical pleasure, scientists were able only to infer the involvement of the opioid system.
Medicina
Gli Omega-3 possono rallentare il processo di invecchiamento
Molte persone vorrebbero ritardare o addirittura fermare il processo di...
Rigidità muscolare nella malattia...
Uno studio internazionale, coordinato dalla Sapienza, ha indagato...
Paleontologia
I fossili raccontano la fine di un’era glaciale di 300 milioni di anni fa
Un team internazionale di scienziati di cui fanno parte l’Università degli Studi di Milano...
Geografia e Storia
Campi Flegrei: scoperta una delle eruzioni più potenti della loro storia
Storia eruttiva semplificata dei Campi Flegrei (in alto a sinistra), mappa geologica (in alto...
Astronomia e Spazio
La “ragnatela cosmica” della materia oscura che forma l'Universo fotografata da ricercatori di Milano-Bicocca
Le prime immagini ad alta definizione della “ragnatela cosmica” che struttura...
Scienze Naturali e Ambiente
Invito stampa webinar sui possibili benefici del fotovoltaico per la biodiversità
L'appuntamento è per martedì 4 febbraio alle 11,30. Per partecipare è...