Ultimi Articoli

Tre Comuni approvano la mozione per andare oltre gli allevamenti intensivi

Tre Comuni approvano la mozione per andare oltre gli allevamenti intensivi

18 Aprile 2025

I Comuni sono in Lombardia, Friuli-Venezia Giulia e Abruzzo. La...

Glitter in PET e Biomineralizzazione Marina, uno studio recente mette in luce una scomoda realtà

Glitter in PET e Biomineralizzazione Marina, uno studio recente mette in luce una scomoda realtà

18 Aprile 2025

Una recente ricerca condotta presso la School of Natural Sciences...

Un potenziale alleato per il trattamento dell’encefalopatia epatica

Un potenziale alleato per il trattamento dell’encefalopatia epatica

18 Aprile 2025

Una ricerca coordinata dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr e...

Un biosensore innovativo per la rilevazione rapida dei virus

Un biosensore innovativo per la rilevazione rapida dei virus

15 Aprile 2025

Rappresentazione schematica del prototipo di sensore Cnr-Nano e Università di...

Guinea pigs: a promising animal model to study the human embryo

Guinea pigs: a promising animal model to study the human embryo

13 Aprile 2025

The first few days of a human embryo’s development, known...

L'evoluzione dei primati si fa più chiara grazie a una nuova tecnica di datazione

L'evoluzione dei primati si fa più chiara grazie a una nuova tecnica di datazione

12 Aprile 2025

Photo: Ferhat Kaya Nuove datazioni radioisotopiche di depositi vulcanici segnano...

Scoperte gravi criticità nel sistema anticollisione degli aerei di linea

Scoperte gravi criticità nel sistema anticollisione degli aerei di linea

11 Aprile 2025

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Genova e del CASD...

  • 1
  • 2
Lunedì, 06 Febbraio 2017

 

A new review provides valuable insights for improving the health care of girls and women living with female genital mutilation. Published on February 6th, which is International Day of Zero Tolerance for Female Genital Mutilation, the article highlights what is currently known and what questions remain on how to address the needs of the millions of women and girls who are currently affected.

Pubblicato in Scienceonline

 

Prosegue ai Musei Capitolini la mostra del manoscritto originale del “Codice sul volo degli uccelli” di Leonardo, esposto per la prima volta a Roma, accompagnato da un’esperienza multimediale e 3D

Dal mito di Dedalo e Icaro, volare è il sogno che appartiene alla storia della civiltà.

 

Pubblicato in Eventi

 

 

CENIEH participates in a study published in The Science of Nature which reveals the plant-based diet of Europe’s oldest hominin based on the analysis of dental calculus obtained at AtapuercaWed, 11/01/2017

The analysis of dental calculus obtained from the teeth of the mandible of an individual found at the Sima del Elefante site in Atapuerca (Burgos), dating back more than 1.2 million years, featured in a study on plant-based diet recently published in The Science of Nature journal, in which researchers from the National Research Centre for Human Evolution (CENIEH) Ruth Blasco and José Maria Bermúdez de Castro were involved.

Pubblicato in Scienceonline

 

 

A large number of lampreys gather in a hollow - a spawning bed made by removing stones from the riverbed - and lay eggs. (Photo by Kentaro Morita)

 

Researchers at Hokkaido University have discovered that the nonparasitic lamprey Lethenteron kessleri mates repeatedly without releasing eggs, in a behavior termed “sham mating,” suggesting the possibility that females choose their mates while engaged in promiscuous mating habits.

 

Pubblicato in Scienceonline

 

 

Mercoledi 8 febbraio si svolgerà il terzo appuntamento con ENEA per la Salute. L'incontro sarà focalizzato sul contributo dell’ENEA per lo sviluppo e la progettazione di tecnologie per la diagnosi e la cura dei tumori.

 

Nel corso della giornata verrà inoltre presentato  il progetto TOP-IMPLART, un innovativo impianto d’irraggiamento con protoni per la cura dei tumori, che ENEA sta realizzando in collaborazione con altri istituti di ricerca (ISS, IFO). Saranno descritte sia le attività relative alla costruzione dell’acceleratore che le attività condotte per la caratterizzazione biologica e l’ottimizzazione di protocolli terapeutici nonché  le loro prospettive cliniche.

Pubblicato in Medicina

 

The engulfing function of the macrophage in response to cancer cells is inhibited by CD47-SIRPα interaction.

 

Macrophages(1) are a type of white blood cell that can engulf and destroy cancer cells. A research group led by Professor MATOZAKI Takashi, Associate Professor MURATA Yoji, and YANAGITA Tadahiko (Kobe University Department of Biochemistry and Molecular Biology, Division of Molecular and Cellular Signaling), discovered that by using an antibody(2) for a particular protein found on macrophages, the macrophage is activated, and cancer cells are effectively eliminated. This discovery could lead to the development of new cancer treatments. The findings were published on January 12 in the online version of JCI Insight.

 

Pubblicato in Scienceonline

 

Il Master sul Patrimonio Mondiale e sui Progetti culturali per lo sviluppo verrà organizzato, anche quest’anno, dal Politecnico di Torino e dal Centro Internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (International Training Centre of the International Labour Organization, ITC-ILO), in collaborazione con il settore culturale dell’UNESCO e altre istituzioni internazionali. Il “Centro Studi Silvia Santagata-Ebla” è individuato come focal point tecnico.

Obiettivo del Master, nell'arco di un anno suddiviso in tre cicli, è quello di fornire le competenze necessarie per partecipare alla promozione dei siti del Patrimonio Mondiale e di altre risorse culturali nell’ambito dello sviluppo sostenibile e dell’industria creativa.

Pubblicato in Eventi
Lunedì, 06 Febbraio 2017 10:03

Life: The Excitement of Biology

 

A journal promoting the in-depth understanding of all forms of life

homeboardauthorsethics and malpractice statementsubscriptionsprevious issuesadvertiserstestimonialsneed help with manuscript preparation?make a difference

 

Pubblicato in Scienceonline

Medicina

Glitter in PET e Biomineralizzazione Marina, uno studio recente mette in luce una scomoda realtà

Glitter in PET e Biomineralizzazione Marina, uno studio recente mette in luce una scomoda realtà

18 Aprile 2025

Una recente ricerca condotta presso la School of Natural Sciences...

Paleontologia

L'evoluzione dei primati si fa più chiara grazie a una nuova tecnica di datazione

L'evoluzione dei primati si fa più chiara grazie a una nuova tecnica di datazione

12 Aprile 2025

Photo: Ferhat Kaya Nuove datazioni radioisotopiche di depositi vulcanici segnano una svolta nello studio...

Geografia e Storia

Costa atlantica dell’Africa: le variazioni del livello del mare negli ultimi 30mila anni a seguito dai cambiamenti climatici e dalla fusione delle calotte glaciali

Costa atlantica dell’Africa: le variazioni del livello del mare negli ultimi 30mila anni a seguito dai cambiamenti climatici e dalla fusione delle calotte glaciali

08 Aprile 2025

L’Università di Pisa ha coordinato lo studio pubblicato su Nature Communications. Il livello attuale...

Astronomia e Spazio

Scienze Naturali e Ambiente

Tre Comuni approvano la mozione per andare oltre gli allevamenti intensivi

Tre Comuni approvano la mozione per andare oltre gli allevamenti intensivi

18 Aprile 2025

I Comuni sono in Lombardia, Friuli-Venezia Giulia e Abruzzo. La mozione...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery