Ultimi Articoli

Open-ST: un nuovo metodo per creare mappe accurate dei tessuti in 3D

Open-ST: un nuovo metodo per creare mappe accurate dei tessuti in 3D

26 Giugno 2024

Uno studio internazionale condotto da ricercatori della Sapienza in collaborazione...

The hippocampus, the cerebral conductor of our daily priorities

The hippocampus, the cerebral conductor of our daily priorities

25 Giugno 2024

How does our brain distinguish between urgent and less urgent...

La "plastisfera" del fiume ospita organismi che minacciano l'ecosistema

La "plastisfera" del fiume ospita organismi che minacciano l'ecosistema

24 Giugno 2024

Fiumi e laghi inquinati in tutto il mondo ospitano una...

Protesi e mani bioniche: se non assomigliano a mani umane funzionano meglio

Protesi e mani bioniche: se non assomigliano a mani umane funzionano meglio

24 Giugno 2024

Un nuovo studio pubblicato su iScience e condotto dal laboratorio...

Scoperto nuovo gene che regola l'invecchiamento

Scoperto nuovo gene che regola l'invecchiamento

20 Giugno 2024

Su «Journal of Clinical Investigation» team di ricerca internazionale guidato...

SLA: nuove prospettive terapeutiche da una molecola già sperimentata contro la leucemia

SLA: nuove prospettive terapeutiche da una molecola già sperimentata contro la leucemia

19 Giugno 2024

Un nuovo studio coordinato dalla Sapienza e dall’Istituto Italiano di...

Un nuovo sistema per realizzare interfacce neurali

Un nuovo sistema per realizzare interfacce neurali

18 Giugno 2024

A partire da materiali organici conduttori di elettroni e ioni...

Proteins Revolutionize Organ Preservation

Proteins Revolutionize Organ Preservation

17 Giugno 2024

A new study has revealed that specialized proteins can dramatically...

Lunedì, 17 Giugno 2024
Lunedì, 17 Giugno 2024 15:58

Proteins Revolutionize Organ Preservation


A new study has revealed that specialized proteins can dramatically delay ice crystal evolvement, even in extreme cold down to minus 80 degrees Celsius. This breakthrough could revolutionize freezing methods, offering new possibilities for the long-term preservation of tissues and organs. Such advancements might pave the way for organ transplants that were once considered impossible, transforming medical practices and saving countless lives.

Cryogenic damage has long presented a significant barrier to effective organ preservation, posing challenges to advancements in transplantation and medical treatments. The formation of ice crystals during freezing can compromise cellular structures, leading to irreversible damage and organ failure. However, a new study led by Prof. Ido Braslavsky, Dr. Vera Sirotinskaya, and Dr. Liat Bahari from the Faculty of Agriculture, Food and Environment at the Hebrew University, in collaboration with Dr. Victor Yashunsky from Ben Gurion University of the Negev and Dr. Maya Bar Dolev from the Technion, has unveiled a promising solution.

Pubblicato in Scienceonline


Team padovano multidisciplinare scopre il ruolo delle connessioni cerebrali .nella crescita del tumore.
Nonostante tutti gli sforzi della ricerca, i tumori cerebrali sono rimasti gli unici a non aver presentato progressi significativi negli ultimi 30 anni. Perché? A questa domanda ha provato a dare una risposta un team multidisciplinare diretto dal prof. Maurizio Corbetta (del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Padova e Principal Investigator del VIMM) e composto interamente da ricercatori dell’Università di Padova: Alessandro Salvalaggio (neurologo), Lorenzo Pini (psicologo) e Alessandra Bertoldo (ingegnere). «Il limite principale dell’approccio tenuto finora è quello di considerare i gliomi (tumori cerebrali) come un qualsiasi altro tumore di qualsiasi altro organo – spiegano gli autori –. Invece, e qui la novità, la crescita di un tumore cerebrale è in parte determinata e regolata dall’attività stessa del cervello».

Pubblicato in Medicina

Medicina

Scoperto nuovo gene che regola l'invecchiamento

Scoperto nuovo gene che regola l'invecchiamento

20 Giugno 2024

Su «Journal of Clinical Investigation» team di ricerca internazionale guidato...

Paleontologia

L’ultimo leone delle caverne d’Europa

L’ultimo leone delle caverne d’Europa

23 Maggio 2024

Identificata l’immagine di un grande felino nella pietra rinvenuta a Grotta Romanelli da un...

Geografia e Storia

Tigre dai denti a sciabola e gatto: più simili di quanto si creda

Tigre dai denti a sciabola e gatto: più simili di quanto si creda

24 Maggio 2024

Uno studio, a cui ha preso parte la Sapienza, rivela una continuità morfologica tra...

Astronomia e Spazio

M-Wall”: un’attrazione da Luna Park per mantenere in forma gli astronauti sulla Luna

M-Wall”: un’attrazione da Luna Park per mantenere in forma gli astronauti sulla Luna

08 Maggio 2024

Un team di scienziati dell’Università Statale di Milano ha ideato come...

Scienze Naturali e Ambiente

La "plastisfera" del fiume ospita organismi che minacciano l'ecosistema

La "plastisfera" del fiume ospita organismi che minacciano l'ecosistema

24 Giugno 2024

Fiumi e laghi inquinati in tutto il mondo ospitano una popolazione...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery