Urban Nature WWF: Oltre 100 Eventi in Tutta Italia (3-5 Ottobre) per la Biodiversità Urbana

Letizia Giambruni 03 Ott 2025


Dal 3 al 5 ottobre torna l'Urban Nature, il festival nazionale del WWF Italia giunto alla nona edizione, con oltre 100 appuntamenti distribuiti in tutte le regioni. L'iniziativa mira a valorizzare la biodiversità urbana come strumento chiave per rendere le città più vivibili, sicure e resilienti agli effetti della crisi climatica.

In concomitanza con il festival, il WWF pubblica il nuovo report "Adattamento alla crisi climatica in ambito urbano: ripensare le città come sistemi viventi di natura e persone", che invita a trasformare l'adattamento in un'occasione per ristabilire la relazione tra natura, persone e sistemi urbani.

Cosa Aspettarsi dal Festival
Il WWF invita istituzioni e cittadini a unirsi agli eventi. Sarà possibile partecipare a:

Aperture Straordinarie: Decine di Orti Botanici (tra cui quelli di Bologna, Roma, Napoli, Palermo, Firenze, ecc.) e giardini di ville storiche apriranno al pubblico.

Attività Diffuse: In tutta Italia si terranno passeggiate naturalistiche, laboratori, talk scientifici e attività creative, organizzate dai volontari WWF in collaborazione con numerose associazioni locali.

Focus Giovani: La community WWF YOUng organizza aperitivi e incontri scientifici in diverse città (come Salerno, Rimini, Ancona, Roma, Savona, Milano).

L'Evento Centrale e la Mostra a Roma
L'evento principale si terrà Domenica 5 ottobre presso l'Orto Botanico di Roma. La giornata prevede:

Visite guidate alla scoperta delle meraviglie dell'Orto.

Workshop di rinvasi (Associazione Roma Tropicale) e laboratori di biodiversità (Carabinieri Forestali).

Attività immersive come forest bathing (Inner Bloom Ritual) e sessioni musicali rilassanti.

Inoltre, fino all'8 novembre, sarà visitabile gratuitamente la mostra fotografica "Il Panda Siamo Noi – I volti del cinema italiano interpretano lo sguardo della Natura", con 12 ritratti d'autore di noti attori italiani.

Coinvolgimento Scuole e Collaborazioni
Contest per le Scuole: Il WWF ripropone il concorso “Noi siamo Biodiversità: natura, relazione e sguardi diversi” per coinvolgere docenti e studenti di ogni ordine e grado nella creazione di elaborati sulla tutela della biodiversità.

Aule Natura: Molte delle 27 Aule Natura WWF aderiscono all'evento con attività didattiche all'aperto dedicate a studenti e studentesse.

Patrocini e Partnership: Il festival è organizzato in collaborazione con il Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari Carabinieri e l'Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS), e gode del patrocinio di Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), ANCI e altri importanti enti.

Per un elenco completo degli appuntamenti, consultare il sito ufficiale

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery