Ultimi Articoli

Il Ruolo del Metabolismo Lipidico nella Progressione del Cancro al Seno e nella Resistenza al Trattamento

Il Ruolo del Metabolismo Lipidico nella Progressione del Cancro al Seno e nella Resistenza al Trattamento

22 Aprile 2025

Il metabolismo dei lipidi si configura come un elemento chiave...

Colpire i biofilm batterici per superare l’antibiotico resistenza

Colpire i biofilm batterici per superare l’antibiotico resistenza

22 Aprile 2025

Il nuovo progetto di ricerca BactEradiX, finanziato dal programma europeo...

PFAS e neoplasie: uno studio sulle acque potabili statunitensi ne rivela la connessione

PFAS e neoplasie: uno studio sulle acque potabili statunitensi ne rivela la connessione

19 Aprile 2025

La diffusa contaminazione delle risorse idriche statunitensi da PFAS (sostanze...

Il genoma dei popoli nativi delle Ande si è evoluto per favorire la vita ad alta quota

Il genoma dei popoli nativi delle Ande si è evoluto per favorire la vita ad alta quota

19 Aprile 2025

Un’indagine genomica su individui di etnia Aymara, Quechua e Uros...

Tre Comuni approvano la mozione per andare oltre gli allevamenti intensivi

Tre Comuni approvano la mozione per andare oltre gli allevamenti intensivi

18 Aprile 2025

I Comuni sono in Lombardia, Friuli-Venezia Giulia e Abruzzo. La...

Glitter in PET e Biomineralizzazione Marina, uno studio recente mette in luce una scomoda realtà

Glitter in PET e Biomineralizzazione Marina, uno studio recente mette in luce una scomoda realtà

18 Aprile 2025

Una recente ricerca condotta presso la School of Natural Sciences...

  • 1
  • 2
Mercoledì, 10 Ottobre 2012
Mercoledì, 10 Ottobre 2012 00:00

La sconfitta di Olimpia

 

Nella Grecia Antica, i popoli in guerra tra loro erano soliti rispettare la Ekecheiria, ossia la tregua in occasione dello svolgimento dei giochi olimpici.

Lo spirito, i valori e gli ideali sportivi ed umani, che la manifestazione trasmetteva, sovrastavano interessi economici e politici portando al superamento dei conflitti anche se per un periodo limitato.

Ciò avveniva perchè la manifestazione sportiva, svolta in onore di Zeus, celebrava le virtù ed i sentimenti più alti della natura umana e non poteva dunque avere luogo tra popoli in ostilità fra loro.

Molto è cambiato da allora.

Nell'Europa di oggi, le cui fondamenta culturali sono da ricercarsi proprio nella Grecia antica, in cui fortunatamente la guerra è ormai scongiurata grazie all'integrazione tra i popoli, le ostilità tra gli Stati si manifestano con sembianze differenti.

Le armi, fortunatamente messe a tacere, sono state sostituite da spietati indici di valutazione finanziaria, rigidi sistemi di controllo del debito pubblico e stringenti politiche fiscali che a volte, questo proprio come un tempo, sottopongono i cittadini degli Stati più deboli a versare a pesanti tributi.

La "guerra finanziaria" combattuta in questo momento in Europa, momento caratterizzato da una profonda crisi economica, comporta grandi sacrifici per numerosi cittadini europei. Tali sacrifici, che spesso danno vita a stati d'animo conflittuali tra Stati europei, sembrano meno superabili dei conflitti che nell'Antichità producevano le guerre vere e proprie.

 

Pubblicato in Eventi

Medicina

Il Ruolo del Metabolismo Lipidico nella Progressione del Cancro al Seno e nella Resistenza al Trattamento

Il Ruolo del Metabolismo Lipidico nella Progressione del Cancro al Seno e nella Resistenza al Trattamento

22 Aprile 2025

Il metabolismo dei lipidi si configura come un elemento chiave...

Paleontologia

Il genoma dei popoli nativi delle Ande si è evoluto per favorire la vita ad alta quota

Il genoma dei popoli nativi delle Ande si è evoluto per favorire la vita ad alta quota

19 Aprile 2025

Un’indagine genomica su individui di etnia Aymara, Quechua e Uros ha messo in luce...

Geografia e Storia

Costa atlantica dell’Africa: le variazioni del livello del mare negli ultimi 30mila anni a seguito dai cambiamenti climatici e dalla fusione delle calotte glaciali

Costa atlantica dell’Africa: le variazioni del livello del mare negli ultimi 30mila anni a seguito dai cambiamenti climatici e dalla fusione delle calotte glaciali

08 Aprile 2025

L’Università di Pisa ha coordinato lo studio pubblicato su Nature Communications. Il livello attuale...

Astronomia e Spazio

Scienze Naturali e Ambiente

Tre Comuni approvano la mozione per andare oltre gli allevamenti intensivi

Tre Comuni approvano la mozione per andare oltre gli allevamenti intensivi

18 Aprile 2025

I Comuni sono in Lombardia, Friuli-Venezia Giulia e Abruzzo. La mozione...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery