Oltre 40 autori hanno partecipato a questo speciale volume, alcuni dei quali erano presenti alla celebrazione del Prof. Nimis, riconoscendo il suo ruolo indiscusso come Maestro e Mentore. La dedizione e la passione del Prof. Nimis hanno ispirato generazioni di ricercatori e appassionati di lichenologia, influenzando positivamente il campo in Italia e all'estero.
La storia del Prof. Pier Luigi Nimis è un elogio alla dedizione alla lichenologia. Classe 1953, è stato il fondatore della "Società Lichenologica Italiana (SLI)" nel 1987, di cui è stato anche presidente. Ha inoltre ricoperto la carica di presidente della "International Association for Lichenology (IAL)". Nel corso degli anni, il Prof. Nimis ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la Medaglia d'Argento OPTIMA per il miglior libro sulla fitotassonomia nell'area mediterranea, il Premio Internazionale Ferrari-Soave per la Biologia dell’Accademia delle Scienze di Torino e la Medaglia Acharius.
Il suo contributo eccezionale alla ricerca e alla divulgazione della conoscenza lichenologica è un faro per la comunità scientifica. Grazie al suo instancabile impegno, il mondo ha potuto approfondire la comprensione dei licheni e del loro ruolo cruciale negli ecosistemi. La sua lunga e prestigiosa carriera continuerà ad ispirare futuri ricercatori e appassionati di lichenologia a esplorare le meraviglie di questo affascinante campo scientifico.
Questo volume speciale su "The Lichenologist" è un tributo degno e un omaggio al Prof. Pier Luigi Nimis, il cui lavoro ha contribuito in modo significativo alla nostra comprensione del mondo dei licheni. La comunità scientifica e il mondo intero celebrano con gratitudine il suo straordinario impegno e le sue preziose contribuzioni alla lichenologia.