Scienzaonline - Ultimi Articoli

Antartide: scoperta una catena di vulcani sottomarini

Antartide: scoperta una catena di vulcani sottomarini

28 Marzo 2024

Le indagini sono state condotte a bordo della rompighiaccio Laura...

Una convivenza lunga 20.000 anni: l'altopiano persiano patria di tutti i primi eurasiatici

Una convivenza lunga 20.000 anni: l'altopiano persiano patria di tutti i primi eurasiatici

27 Marzo 2024

L’altopiano persiano, il luogo dove gli antenati di tutti i...

Tumore al polmone: un nuovo farmaco per fermarne la crescita

Tumore al polmone: un nuovo farmaco per fermarne la crescita

26 Marzo 2024

Un gruppo di ricerca internazionale guidato dall'Istituto di tecnologie biomediche...

Irrigazione di precisione, grazie all’intelligenza artificiale

Irrigazione di precisione, grazie all’intelligenza artificiale

26 Marzo 2024

Brevettata dall’Università di Bologna, la tecnologia permette di mettere a...

La strategia di sopravvivenza dei coralli tropicali al clima che cambia

La strategia di sopravvivenza dei coralli tropicali al clima che cambia

25 Marzo 2024

Studi condotti dal Consiglio nazionale delle ricerche su esemplari di...

Creato un organoide di osso per studiare le malattie genetiche rare

Creato un organoide di osso per studiare le malattie genetiche rare

20 Marzo 2024

Uno studio condotto dalla Fondazione Tettamanti e da Sapienza Università...

Nuova mappa della calotta polare di Marte rivela informazioni sull’evoluzione climatica

Nuova mappa della calotta polare di Marte rivela informazioni sull’evoluzione climatica

19 Marzo 2024

Uno studio italiano coordinato dal Dipartimento di Ingegneria meccanica e...

Effetto esca. Anche nei cebi influenza le decisioni

Effetto esca. Anche nei cebi influenza le decisioni

18 Marzo 2024

Pubblicato su Animal Cognition un nuovo studio che dimostra come...

Mediterraneo: alta la disoccupazione per donne e giovani

Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo del Cnr di Napoli (Issm-Cnr) 31 Gen 2018

 

Il 1° febbraio sarà presentato a Napoli il ‘Rapporto sulle economie del Mediterraneo 2017’, a cura dell’Istituto di studi sulle società del Mediterraneo (Issm) del Cnr, edito da Il Mulino. Tra i temi chiave del volume, i cambiamenti del mercato del lavoro dovuti alla perdurante crisi economica. Focus anche sulla geopolitica con il ruolo emergente di Russia, Turchia e Iran, sugli effetti della fuga di cervelli e sulle opportunità di sviluppo della green economy

 

L’edizione 2017 del Rapporto sulle economie del Mediterraneo dell’Istituto di studi sulle società del Mediterraneo (Issm) del Cnr, che sarà presentata giovedì 1° febbraio a Napoli (Polo umanistico del Cnr, Via Cardinale G. Sanfelice 8, dalle ore 9,30), approfondisce in particolare le problematiche del mercato del lavoro, una delle questioni centrali nelle relazioni euro-mediterranee, anche per le connessioni con le spinte migratorie provenienti dalla riva sud ed est del bacino. I cambiamenti strutturali intervenuti tra il 2000 e il 2015 in tale ambito toccano soprattutto i gruppi sociali più fragili: “La disoccupazione giovanile risulta alta non solo nella sponda sud, ma anche nella sponda nord del Mediterraneo, con quattro Paesi che nel 2015 raggiungono livelli superiori al 45%: Bosnia-Erzegovina (66,9%), Libia (50%), Spagna (49,4%) e Grecia (49,2%)”, spiegano nel loro capitolo Salvatore Capasso e Yolanda Pena-Boquete. “La partecipazione femminile resta estremamente bassa nei Paesi arabi del Mediterraneo. Oltre che rappresentare un ovvio problema sociale, la disoccupazione giovanile e femminile pone una questione seria di inefficiente allocazione delle risorse”. La partecipazione delle donne al mercato del lavoro in Nord Africa è oggetto anche del contributo di Ersilia Francesca e Renata Pepicelli, che spiegano come “nonostante l’abbassamento dei tassi di fertilità e i progressi in termini di scolarizzazione” rimanga “significativamente più bassa rispetto ad altre aree in via di sviluppo. Il tasso medio della disoccupazione femminile nel Nord Africa nel 2015 era del 20,4%, più del doppio di quello dell’Ue, che nel 2015 era al 9,5% (fonte ILO 2015). Le rivolte del 2011 hanno visto uno spiccato protagonismo di giovani e di donne, ma la fase di ‘transizione’ ha disatteso in gran parte le loro aspettative e aspirazioni”.

Il problema tenderà peraltro ad ampliarsi in prospettiva, evidenzia Barbara Zagaglia, in Algeria, Marocco e Tunisia che, “sotto l’ipotesi di un incremento continuo della speranza di vita, vedranno aumentare la popolazione in età lavorativa tra il 2015 e il 2030. Solo per mantenere costanti i già bassi tassi di occupazione, l’Algeria dovrà aggiungere ogni anno dai 126mila ai 231mila nuovi posti di lavoro, il Marocco dai 121mila ai 133mila, la Tunisia dai 281mila ai 392mila. Se questi obiettivi non saranno soddisfatti la strada della migrazione sarà assicurata”. I movimenti migratori si intrecciano peraltro con il dato secondo cui tra il 2008 e il 2015 in Italia, Spagna, Portogallo e Grecia “al tramonto della lunga e intensa crisi economica, i tassi di occupazione degli stranieri sono sensibilmente diminuiti dagli 8 ai 17 punti percentuali”, come osservano Corrado Bonifazi e Salvatore Strozza. “Mentre la disoccupazione degli stranieri ha assunto dimensioni notevoli: oltre il 16% in Italia, ma più del 30% in Grecia e in Spagna”.

Francesco Carchedi e Michele Colucci hanno inoltre tracciato un quadro storico, sottolineando che “non sono solo gli Stati nazionali a pianificare politiche migratorie”, ma “occorre guardare anche alle organizzazioni internazionali, alle organizzazioni non governative, alle organizzazioni criminali”. Il legame tra politiche migratorie e sviluppo, in particolare in Nord Africa e nel Sahel, è l’oggetto del capitolo di Marco Zupi, secondo il quale “la priorità dell’Ue si è focalizzata sulle migrazioni e il loro contenimento, a scapito di sviluppo sostenibile e inclusivo”, mentre sarebbe necessario “un sistema di governance multi-livello e di politiche territoriali”. Giorgia Giovannetti, Mauro Lanati e Alessandra Venturini si soffermano sulla migrazione dei lavoratori più qualificati (la cosiddetta fuga di cervelli o brain drain), rilevando come favorisca “la crescita delle esportazioni di prodotti a più alto contenuto tecnologico”.

Il capitolo di Roberto Aliboni tocca i punti nevralgici della crisi in atto nel Mediterraneo durante il 2016, quali “l’indebolimento a livello regionale dei paesi arabi ‘moderati’, il riflusso del jihadismo, il rafforzamento dell’Iran e dei suoi alleati, il protagonismo della Turchia e il ruolo sempre più egemone e pervasivo della Russia”. Il capitolo di Desirée Quagliarotti identifica le prospettive dell’economia verde dei Paesi nella regione euromediterranea, che “devono cominciare a pensare in termini di un approccio sistemico e integrato che sappia puntare sull’innovazione, su un uso efficiente delle risorse e sulla diffusione della conoscenza. Tutti fattori che potrebbero contribuire alla crescita, alla coesione sociale e all’incremento dell’occupazione”.

Alla presentazione del ‘Rapporto sulle economie del Mediterraneo 2017’, a cura di Eugenia Ferragina dell’Issm-Cnr, edito dal Mulino, interverranno: il Presidente del Consiglio Comunale di Napoli Alessandro Fucito, il direttore dell’Issm-Cnr Salvatore Capasso, il Presidente della Svimez e Presidente Emerito dell’Istituto Banco di Napoli Adriano Giannola, il docente di Geografia urbana e delle migrazioni internazionali Fabio Amato, il docente di Geografia politica della Luiss Alfonso Giordano, l’Assessore ai Fondi europei Campania Serena Angioli, il Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale Pietro Spirito. Modera Marco Ferrazzoli, capo ufficio stampa del Cnr.

 

Roma, 31 gennaio 2018

 

La scheda

Chi:

Che cosa: 

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery