Ultimi Articoli

Proteine di oltre 20 milioni di anni rivoluzionano gli studi evoluzionistici

Proteine di oltre 20 milioni di anni rivoluzionano gli studi evoluzionistici

12 Luglio 2025

Uno studio innovativo che sarà pubblicato in "Nature" annuncia il...

Giornata internazionale del Mediterraneo, il Mare Nostrum è sempre più caldo

Giornata internazionale del Mediterraneo, il Mare Nostrum è sempre più caldo

11 Luglio 2025

I cambiamenti climatici sono sempre più evidenti e colpiscono con...

MITICA rivoluziona la mitilicoltura: cozze alleate contro la CO2  per un mare più  resiliente

MITICA rivoluziona la mitilicoltura: cozze alleate contro la CO2 per un mare più resiliente

11 Luglio 2025

Un nuovo capitolo si apre per la storica mitilicoltura di...

SLA e microRNA: Scoperta Rivoluzionaria per la Comunicazione Muscolo-Motoneurone

SLA e microRNA: Scoperta Rivoluzionaria per la Comunicazione Muscolo-Motoneurone

10 Luglio 2025

Una ricerca congiunta dell'Università di Padova, del CNR di Padova...

Primo intervento di chirurgia radioguidata sui tumori neuroendocrini polmonari

Primo intervento di chirurgia radioguidata sui tumori neuroendocrini polmonari

09 Luglio 2025

L’operazione è stata effettuata presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea tramite l’utilizzo...

Tre Anni dal Disastro della Marmolada: Svelati i Meccanismi del Crollo del Ghiacciaio

Tre Anni dal Disastro della Marmolada: Svelati i Meccanismi del Crollo del Ghiacciaio

09 Luglio 2025

A tre anni dalla tragedia della Marmolada del 3 luglio...

Diabete autoimmune: non è il glutine il fattore scatenante

Diabete autoimmune: non è il glutine il fattore scatenante

08 Luglio 2025

Il diabete autoimmune, o di tipo 1, si presenta spesso...

Il "codice a barre" dei cromosomi: una nuova chiave per leggere il genoma umano

Il "codice a barre" dei cromosomi: una nuova chiave per leggere il genoma umano

08 Luglio 2025

I risultati di una ricerca della Sapienza Università di Roma...

  • 1
  • 2
Martedì, 21 Gennaio 2025



Smartwatches that can collect physical and physiological data on users could be potentially interesting tools in biomedicine to gain a better understanding of brain diseases and behavioural disorders and possible driver mutations related to these pathologies. This is stated in a study published in the journal Cell, and led by the co-author Mark Gerstein, from Yale University (United States). The study includes the participation of Professor Diego Garrido Martín, from the Department of Genetics, Microbiology and Statistics of the Faculty of Biology at the University of Barcelona.

Using smartwatch data from more than 5,000 adolescents, the research team could train artificial intelligence models to predict whether individuals had different psychiatric illnesses and found genes associated with these illnesses. The results suggest that these wearable sensors may enable a much more detailed understanding and treatment of psychiatric illnesses.

Pubblicato in Scienceonline



People with the skin condition psoriasis often have invisible inflammation in the small intestine with an increased propensity for ‘leaky gut’, according to new research at Uppsala University. These changes in the gut could explain why psoriasis sufferers often have gastrointestinal problems and are more prone to developing Crohn’s disease. The study is published in Biochimica et Biophysica Acta (BBA) – Molecular Basis of Disease.

Psoriasis is a hereditary, chronic skin condition that can also result in inflammation of the joints. In Sweden, almost 300,000 people live with some form of the condition. Chronic inflammatory bowel diseases (IBD), especially Crohn’s disease, are more common in patients with psoriasis than in the rest of the population.

Pubblicato in Scienceonline

Medicina

SLA e microRNA: Scoperta Rivoluzionaria per la Comunicazione Muscolo-Motoneurone

SLA e microRNA: Scoperta Rivoluzionaria per la Comunicazione Muscolo-Motoneurone

10 Luglio 2025

Una ricerca congiunta dell'Università di Padova, del CNR di Padova...

Paleontologia

Quanhucun: Un viaggio nel neolitico cinese e il mistero dei gatti dell'antico granaio

Quanhucun: Un viaggio nel neolitico cinese e il mistero dei gatti dell'antico granaio

25 Giugno 2025

Immaginate di tornare indietro nel tempo di 5.300 anni, nelle fertili pianure dello Shaanxi,...

Geografia e Storia

Las Loras: Un Paesaggio Forgiato dalla Potenza Tettonica e Milioni di Anni di Erosione

Las Loras: Un Paesaggio Forgiato dalla Potenza Tettonica e Milioni di Anni di Erosione

26 Giugno 2025

Come si sono formati i celebri altopiani calcarei (loras) del Geoparco Mondiale UNESCO di...

Astronomia e Spazio

Scienze Naturali e Ambiente

Giornata internazionale del Mediterraneo, il Mare Nostrum è sempre più caldo

Giornata internazionale del Mediterraneo, il Mare Nostrum è sempre più caldo

11 Luglio 2025

I cambiamenti climatici sono sempre più evidenti e colpiscono con ondate...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery