Ultimi Articoli

L’intelligenza artificiale ci aiuta a capire meglio (e a proteggere) le foreste

L’intelligenza artificiale ci aiuta a capire meglio (e a proteggere) le foreste

30 Novembre 2023

Tre importanti indagini pubblicate da Nature e promosse dagli studiosi...

Il ponte sullo stretto a rischio di procedure d'infrazione

Il ponte sullo stretto a rischio di procedure d'infrazione

30 Novembre 2023

Sabato 2 dicembre in piazza per ribadire "Lo stretto non...

Cambiamento climatico: un fattore di rischio importante per l'asma in Italia

Cambiamento climatico: un fattore di rischio importante per l'asma in Italia

30 Novembre 2023

Il clima sta cambiando rapidamente su scala globale: aumentano le...

È l'acqua atlantica a rendere il Mar Mediterraneo "inclinato"

È l'acqua atlantica a rendere il Mar Mediterraneo "inclinato"

29 Novembre 2023

Perché il Mediterraneo è “inclinato”? Verso le coste africane il...

Risultati positivi dal trapianto di cellule staminali cerebrali in pazienti con sclerosi multipla secondaria progressiva

Risultati positivi dal trapianto di cellule staminali cerebrali in pazienti con sclerosi multipla secondaria progressiva

29 Novembre 2023

Il trapianto di cellule staminali cerebrali in pazienti affetti da ...

Il Parlamento europeo boccia il taglio pesticidi

Il Parlamento europeo boccia il taglio pesticidi

27 Novembre 2023

Bocciata la proposta di Regolamento avanzata dalla Commissione nel giugno...

How do temperature extremes influence the distribution of species?

How do temperature extremes influence the distribution of species?

26 Novembre 2023

As the planet gets hotter, animal and plant species around...

  • 1
  • 2
Mercoledì, 06 Settembre 2023



Recently published research assessed human trust when collaborating with eyed and non-eyed robots of the same type. The data suggest that humans might not need human-like machines to trust and work with them. Instead, they even seem to collaborate better with machine-like, eyeless machines.

Since human beings are a collaborative species, the eyes are a critical element for human social life, as they communicate intentions, allowing the interaction partner to read and adapt to those intentions. It can then be said that eye gaze predictively guides human actions, but to what extent may the eyes have the same importance when it comes to collaboration between humans and machines?

Pubblicato in Scienceonline


Dopo il pionieristico intervento di ricostruzione dell’aorta nel marzo scorso, un'altra operazione di eccellenza effettuata al Sant’Andrea-Sapienza di Roma. Il Presidente della Regione Rocca: Sapienza e Sant’Andrea ci rendono orgogliosi dell’eccellenza della sanità del Lazio.


Un ragazzo di 23 anni, trattato in emergenza per emorragia fulminante a Macerata da Alborino e poi ad Ancona da Candelari e Donati, è stato stabilizzato e quindi trasferito d'urgenza presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea di Roma. Qui è stato immediatamente operato dall'équipe di Chirurgia Toracica diretta da Erino Angelo Rendina, con la collaborazione di anestesisti, cardiochirurghi, cardiologi e chirurghi generali. All'intervento di ricostruzione della Trachea e dell'Arteria Anonima (il maggior ramo arterioso che origina dall'Aorta), primo al mondo, durato 5.30 ore, hanno partecipato 25 operatori. Il paziente è stato trasferito in Terapia Intensiva in condizioni stabili e dopo due giorni nel Reparto di Chirurgia Toracica. Qui, grazie all'impegno di infermieri e fisioterapisti, il ragazzo si è rapidamente e completamente ristabilito ed è stato dimesso dopo 13 giorni.

Pubblicato in Medicina

Medicina

Risultati positivi dal trapianto di cellule staminali cerebrali in pazienti con sclerosi multipla secondaria progressiva

Risultati positivi dal trapianto di cellule staminali cerebrali in pazienti con sclerosi multipla secondaria progressiva

29 Novembre 2023

Il trapianto di cellule staminali cerebrali in pazienti affetti da ...

Paleontologia

Nel DNA della popolazione nomade dei Fulani la testimonianza di antichi pastori sahariani

Nel DNA della popolazione nomade dei Fulani la testimonianza di antichi pastori sahariani

24 Novembre 2023

Uno studio, condotto da un team internazionale coordinato da Sapienza Università di Roma e...

Geografia e Storia

Esplorazioni Archeologiche e il Mistero delle Cipree Medievali nelle Maldive

Esplorazioni Archeologiche e il Mistero delle Cipree Medievali nelle Maldive

08 Novembre 2023

Vi invitiamo a intraprendere un viaggio emozionante nel mondo delle scoperte archeologiche recenti, mentre...

Astronomia e Spazio

Scienze Naturali e Ambiente

Il ponte sullo stretto a rischio di procedure d'infrazione

Il ponte sullo stretto a rischio di procedure d'infrazione

30 Novembre 2023

Sabato 2 dicembre in piazza per ribadire "Lo stretto non si...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Photo Gallery