Ultimi Articoli

Trevinano RI-WIND

Trevinano RI-WIND

17 Giugno 2025

Un borgo, una comunità, un progetto di rigenerazione culturale Da...

La Curcuma: Oro Giallo per la Salute e il Benessere

La Curcuma: Oro Giallo per la Salute e il Benessere

17 Giugno 2025

Spezia millenaria dal colore vivace e dal sapore distintivo, la...

Desertificazione, WWF: “Le soluzioni ci sono, ma serve cooperazione”

Desertificazione, WWF: “Le soluzioni ci sono, ma serve cooperazione”

17 Giugno 2025

Il 17 giugno è la Giornata mondiale contro la desertificazione...

Namibia: a horizon of new opportunities in innovation, resources, and sustainable development

Namibia: a horizon of new opportunities in innovation, resources, and sustainable development

16 Giugno 2025

Namibia, a vast and sparsely populated nation in Southwest Africa,...

La Namibia: un orizzonte di nuove prospettive tra innovazione, risorse e sviluppo sostenibile

La Namibia: un orizzonte di nuove prospettive tra innovazione, risorse e sviluppo sostenibile

16 Giugno 2025

La Namibia, una nazione vasta e scarsamente popolata dell'Africa sud-occidentale,...

When Beetles See Red

When Beetles See Red

16 Giugno 2025

A beetle of the species Pygopleurus chrysonotus on an Anemone...

Depressione e Contesto: Come le Immagini Negative Amplificano la Percezione Emotiva

Depressione e Contesto: Come le Immagini Negative Amplificano la Percezione Emotiva

14 Giugno 2025

Le emozioni che proviamo non sono mai isolate: il contesto...

Resveratrolo e Rame: la Nuova Frontiera dei Nutraceutici per un Invecchiamento Sano

Resveratrolo e Rame: la Nuova Frontiera dei Nutraceutici per un Invecchiamento Sano

13 Giugno 2025

L’invecchiamento della popolazione mondiale rappresenta una delle principali sfide sanitarie...

  • 1
  • 2
Lunedì, 02 Gennaio 2023
Lunedì, 02 Gennaio 2023 13:11

Model explains how autism arises



The development of autism may now become easier to understand, thanks to an explanatory model presented in a thesis from University of Gothenburg, Sweden. This model provides new insights into how various risk factors give rise to autism and why there is such great variability between individuals.

Autism, a neurodevelopmental condition, affects how people perceive the world around them and how they interact and communicate with others. Among individuals with autism, there are major differences in terms of personal traits and manifestations alike. The disorder is therefore usually described as a spectrum, with numerous subtle variations.

The new explanatory model is theoretical but simultaneously practical in application, since its various components are measurable through, for example, questionnaires, genetic mapping, and psychological tests. The model describes various contributing factors and how they combine to prompt an autism diagnosis and cause other neurodevelopmental conditions.

Pubblicato in Scienceonline
Lunedì, 02 Gennaio 2023 11:33

Viaggio all'interno del pianeta Terra

 


Documentato per la prima volta da un team internazionale coordinato da Università di Firenze, Consiglio nazionale delle ricerche e Università “La Sapienza” di Roma il processo geodinamico alla base della tettonica delle placche. Lo studio è pubblicato su Nature Communications.

Ricostruito per la prima volta il viaggio che la crosta terrestre compie verso il centro della Terra durante i movimenti di sprofondamento delle placche continentali. Il processo geodinamico, fino a oggi solo ipotizzato, è stato dimostrato da un team internazionale, coordinato da Luigi Dallai dell’Università di Roma “La Sapienza” e da Sandro Conticelli dell’Università di Firenze e direttore dell’Istituto di geologia ambientale e geoingegneria del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Igag), che ha rintracciato la testimonianza del riciclo di rocce di origine superficiale, riportate alla luce dal magma delle eruzioni vulcaniche, dopo un percorso di milioni di anni fino alle profondità del mantello terrestre. Lo studio, al quale hanno collaborato ricercatori dell’Università di Ferrara, dell’Istituto di geoscienze e georisorse del Cnr, del Consiglio Nazionale delle Ricerche francese e del Centro di ricerca Certema di Grosseto, è stato pubblicato sull’ultimo numero di Nature Communications (“Quartz-bearing rhyolitic melts in the Earth’s mantle”).

Pubblicato in Geologia

Medicina

La Curcuma: Oro Giallo per la Salute e il Benessere

La Curcuma: Oro Giallo per la Salute e il Benessere

17 Giugno 2025

Spezia millenaria dal colore vivace e dal sapore distintivo, la...

Paleontologia

Alle origini della Mesopotamia

Alle origini della Mesopotamia

22 Maggio 2025

Si è conclusa la campagna primaverile della Missione Archeologica della Sapienza nel sito di...

Geografia e Storia

La Namibia: un orizzonte di nuove prospettive tra innovazione, risorse e sviluppo sostenibile

La Namibia: un orizzonte di nuove prospettive tra innovazione, risorse e sviluppo sostenibile

16 Giugno 2025

La Namibia, una nazione vasta e scarsamente popolata dell'Africa sud-occidentale, si trova oggi su...

Astronomia e Spazio

Scienze Naturali e Ambiente

Desertificazione, WWF: “Le soluzioni ci sono, ma serve cooperazione”

Desertificazione, WWF: “Le soluzioni ci sono, ma serve cooperazione”

17 Giugno 2025

Il 17 giugno è la Giornata mondiale contro la desertificazione e...

 

Scienzaonline con sottotitolo Sciencenew  - Periodico
Autorizzazioni del Tribunale di Roma – diffusioni:
telematica quotidiana 229/2006 del 08/06/2006
mensile per mezzo stampa 293/2003 del 07/07/2003
Scienceonline, Autorizzazione del Tribunale di Roma 228/2006 del 29/05/06
Pubblicato a Roma – Via A. De Viti de Marco, 50 – Direttore Responsabile Guido Donati

Articoli + Cliccati

Photo Gallery